Start Cup Bergamo è il progetto di formazione imprenditoriale e di sviluppo di idee d'impresa ad alto contenuto innovativo dell'Università degli studi di Bergamo.
Il progetto formativo è realizzato col contributo scientifico dei diversi Dipartimenti dell’Ateneo, coordinati dal Centro di Ricerca di Ateneo CYFE (Center for Young and Family Enterprise), col supporto dei prorettorati alla Terza Missione e ai Rapporti col Territorio e alla Didattica, Orientamento e Placement, e col supporto tecnico-amministrativo del Servizio Ricerca e Terza Missione.
Start Cup Bergamo fa parte di CREO (Competencies and Resources for Entrepreneurial Orientation), il percorso di formazione imprenditoriale di UniBG che ha l’obiettivo di promuovere la crescita personale, la creatività e la capacità di innovazione degli studenti, coinvolgendo docenti e ricercatori di tutti i saperi e l’ecosistema territoriale dell’innovazione.
Start Cup Bergamo 2025
Bando Start Cup Bergamo - Edizione 2025
Il bando Start Cup 2025 è ufficialmente online e disponibile al seguente link: CLICCA QUI
Start Cup Bergamo
Come iscriversi a Start Cup Bergamo?
- Leggi con attenzione il bando
- Compila il form di iscrizione: CLICCA QUI!
Per chi è Start Cup Bergamo?
- Studenti
- Alumni
- Giovani ricercatori
Accomunati da:
- Fuoco imprenditoriale: l’ambizione di creare la propria startup innovativa
- Un’idea imprenditoriale: una soluzione innovativa ad un bisogno
Perché partecipare a Start Cup Bergamo?
-
Sarai affiancato da un mentor con esperienza di settore che fornirà conoscenza e contatti
-
Entrerai in contatto con professionisti, partner e imprese del territorio
-
Riceverai formazione gratuita su come validare un’idea e avviare un business
-
Parteciperai ad una competizione in cui potrai vincere un premio in denaro per avviare la tua imprese
Quando sarà Start Cup Bergamo?
-
La Start Cup Bergamo è articolata nei seguenti tre moduli fino ad un massimo di 48 ore, che si terranno nei mesi di giugno, luglio, settembre e ottobre 2025:
-
Primo modulo (fino ad un massimo di 3 ore), introduzione focalizzata sulla presentazione dell’idea d’impresa e del team;
-
Secondo modulo (fino ad un massimo di 21 ore), che comprende una formazione intensiva incentrata sullo sviluppo dell'opportunità e progettazione del prodotto;
-
Terzo modulo (fino ad un massimo di 24 ore), orientato alla finalizzazione del modello di business e creazione dell'impresa.
-
Partner
Intesa SanPaolo
Galleria video
Rivivi le emozioni degli eventi che hanno premiato i migliori aspiranti imprenditori:
Start Cup Bergamo 2019 - Evento finale
Start Cup Bergamo 2018 - Evento finale
Start Cup Bergamo 2017 - Evento finale
Start Cup Bergamo 2016 - Evento finale
Start Cup Bergamo 2015 - Evento finale